![]() |
![]() |
|
![]() ![]() |
|
CRONACA MAGGIO 2006 |
![]() |
|
<<< TORNA ALL'INDICE CRONACA 2006 |
|
Vedi le News... Ultimissime!!! >>>
<<< TORNA ALL'INDICE CRONACA 2006 <<< VAI ALL'INDICE GENERALE DELLA CRONACA
|
6 Maggio 2006 - Intitolato a Pietro Barbetti lo Stadio "S. Biagio" |
|
6 Maggio 2006 - Aperta la zona archeologica della Guastuglia |
Riapre al
pubblico una parte della Gubbio romana.
Si tratta della zona della Guastuglia (situata immediatamente a
sud della Porta degli Ortacci) dove scavi archeologici hanno
portato alla luce una "domus romana" di fine età augustea,
detta anche “del Banchetto” per la presenza di un bel mosaico del IV
secolo con Venere su un triclinio. Il nucleo centrale della domus è
costituita da 6 ambienti su uno sviluppo di circa 250 mq. Il sindaco
Goracci ha sottolineato che si tratta di un primo ma significativo
passo verso la definizione e la valorizzazione dell’intera area
archeologica, con un collegamento già previsto con l’area del Teatro
Romano.
|
7 Maggio 2006 - I Ceri ritornano in città |
![]() |
8 Maggio 2006 - Inaugurata Piazza S. Giovanni, rimessa a nuovo |
![]() |
8 Maggio 2006 - Riaperta la Chiesa di San Benedetto |
|
10 Maggio 2006 - Scompare Romolo Angeloni, 2° Capitano dei Ceri nel 1991 |
![]() Sangiorgiaro di indubbia fede, ha dimostrato sempre una gran passione per la Festa dei Ceri e tutti gli anni trascorreva le sue ferie dal lavoro nelle cucine del Palazzo dei Consoli per aiutare l'Università dei Muratori nella preparazione dei vari pranzi per la Festa. Come 2° capitano ha "mandato" i Ceri nel 1991, insieme a Franco Ragni, 1° capitano. E' stato l'ultimo Capitano a correre a piedi davanti i Ceri, infatti, a partire dal 1992, anche per sua esplicita proposta, il 2° Capitano ha avuto il cavallo come il primo. Lascia la moglie Luisa Panfili e i figli Francesca e Mario.
|
11 Maggio 2006 - Inaugurazione della Mostra "Brocche d'Autore" |
Inaugurata nelle sale
inferiori del Palazzo dei Consoli, con accesso da via Gattapone, la
V° edizione di "Brocche d’Autore". Gli artisti di quest’anno sono: Nello
Teodori, Mario Boldrini ed Emidio Galassi. La mostra sarà
visitabile fino al 2 giugno. Gli artisti hanno realizzato ciascuno tre brocche,
una per ogni cero. Promotrice dell'iniziativa è l'Associazione Maggio Eugubino in collaborazione con l'Amministrazione Comunale e l’Assessorato alla Cultura della Provincia di Perugia. In occasione dell'apertura della quinta edizione gli organizzatori hanno pubblicato anche un catalogo che offre una panoramica di quanto prodotto in questi anni.
![]() |
12 Maggio 2006 - Gli Eugubini di Jessup arrivano a Gubbio per i Ceri |
![]() Anche quest'anno sono tanti, circa 65 persone. Gubbio e Jessup sono città gemellate. Quest'anno, oltre al gruppo di Carole, stanno arrivando altri piccoli gruppi che vanno ad aumentare il numero degli Eugubini d'America. Ci sarà anche il Sindaco di Jessup, Beverly Valvano Merkel, eugubina per parte di madre. Tra i molti c'è Thomas Fiorelli, responsabile della St. Ubaldo Society, che è l'equivalente della nostra università dei Muratori tanto che una recente sentenza del tribunale americano ha riconosciuto questa associazione essere l'unica depositaria della tradizione dei Ceri di Jessup.
![]() |
12
Maggio
2006 - Le
musiche e le canzoni della Festa dei Ceri su CD
|
![]() |
14 Maggio 2006 - Gli Eugubini vivono la vigilia della Festa |
![]() Alle ore 18 tutti alla chiesetta dei Muratori per la benedizione dei Capitani e Capodieci.
Alle ore 19 tutti in Piazza grande per udire da vicino il "Doppio" del Campanone (Doppia suonata, appunto! Il Campanone viene "alzato" ed i Campanari lo suonano due volte, una dopo l'altra!) La piazza è gremita fino all'inverosimile.
Alle ore 20 l'assaggio del
baccalà preparato dai mastri muratori
sotto gli
Arconi, baccalà che servirà per la colazione dei ceraioli.
|
![]() I Ceri hanno corso tra una folla enorme ed esultante. Splendida la Festa ed appassionante la corsa. Alla cronaca sono consegnate la caduta di S.Antonio in Via XX Settembre (prima dell'inizio del "Buchetto") e due cadute di San Giorgio sul monte (sul primo e sul settimo stradone). ![]() I Ceri, al loro arrivo in Basilica, hanno ripetuto, secondo tradizione, il rituale vecchio di secoli. Marco Alunno e Pier Angelo Panfili Capitani, e i Capodieci: Leonello Nicchi di Sant'Ubaldo, Massimo Minelli di San Giorgio e Mario Gaggiotti di Sant'Antonio hanno guidato ceraioli ed eugubini in una bellissima giornata sicuramente degna di essere ricordata.
Tanti gli Eugubini ritornati
da ogni angolo del mondo per rivivere la Festa. Inoltre, nonostante il
lunedì, tanti i turisti arrivati appositamente e tanti i vip presenti.
|
16 Maggio 2006 - Il Giorno di Sant'Ubaldo |
|
21 Maggio 2006 - La Festa dei Ceri Mezzani |
![]() Marco Pierotti e Marco Biagiotti, rispettivamente primo e secondo Capitano, insieme ai Capodieci (Alessandro Tosti per il cero di Sant'Ubaldo, Andrea Bellucci per San Giorgio e Stefano Pierantozzi per Sant'Antonio) hanno dato il via alla giornata di Festa contrassegnata da una bella e serena allegria. La mostra ha preceduto l'attesa fino alle 18, quando ha ripreso la frenetica corsa appassionante e incontenibile com'è caratteristica della corsa dei nostri giovani ceraioli. Alla cronaca vanno ascritte oltre alla penduta di S. Ubaldo alla prima girata dopo l'alzata, due cadute del Cero di S. Antonio (la prima sulla calata dei Neri e la seconda vicino la curva di S. Francesco, dove in verità non ha toccato la terra), e una penduta del Cero di S. Giorgio, in via XX settembre, nei pressi del vescovado. Infine all'arrivo in Basilica, al termine dell'ultimo sforzo, quello più duro, rappresentato dalla salita lungo gli stradoni del monte Ingino, i Ceri hanno ripetuto, secondo tradizione, il rituale vecchio di secoli. Poi, al canto dell'Inno a S. Ubaldo, il ritorno in città delle statue dei Santi. Come per il 15 maggio gli "Eugubini nel Mondo" hanno avuto la possibilità di seguire la corsa in diretta su internet, grazie al collegamento con il sito di Tele Radio Gubbio.
![]() |
22 Maggio 2006 - Tour Virtuale della Città di Gubbio |
|
27 Maggio 2006 - Festa dei Ceri a Jessup |
![]() Molti sono stati i giovani ceraioli che hanno preso il Cero per la prima volta. Con evidente soddisfazione Thomas Fiorelli, presidente della Society of St.Ubaldo, ci comunica: "It was another great Festa in Jessup! The Ceri ran exceptionally strong in front of thousands of spectators under sunny skies. Again, no one was injured and preparations for next years Festa are already underway! We give thanks to St. Ubaldo for this great tradition!".
![]() |
28 Maggio 2006 - Palio della Balestra - Vince Sansepolcro |
![]() Il balestriere della città toscana ha preceduto l'eugubino Francesco Morelli e Giandomenico Vaccarecci di Sansepolcro. Rossi si aggiudica così il palio realizzato da Emanuele Ventanni, l'artista molto spesso ispirato dai vari aspetti del folklore eugubino. Molto apprezzato ed applaudito anche lo spettacolo degli Sbandieratori di Gubbio. Prossimo appuntamento per i nostri Balestrieri a Sansepolcro la seconda domenica di settembre e in piazza grande ad agosto per il Torneo dei Quartieri.
![]() |
28-29 Maggio 2006 - Elezioni per il rinnovo dell'Amministrazione Comunale di Gubbio |
Si sono svolte le votazioni
per l'elezione diretta del Sindaco e il rinnovo del Consiglio Comunale.
Gli aventi diritto al voto sono stati 28.062 distribuiti nelle 37 sezioni
elettorali del Comune di Gubbio, ma hanno votato 20.993 pari al 74,81 %. 6 sono stati i candidati a sindaco, 13 le liste e 316 i candidati a consiglieri comunali. Hanno ottenuto voti: Orfeo Goracci 9.831 (48,22 %), Paolo Barboni 7.955 (39,02%), Antonino Rocco Piano 307 (1,51%), Gianfrancesco Chiocci 1.109 (5,44%), Fabio Fiorucci 165 (0,81%) e Rocco Girlanda 1.021 (5,01%). Non avendo ottenuto nessun candidato a Sindaco la maggioranza richiesta (50%+1), si dovrà attendere il ballottaggio di domenica 11 e lunedì 12 giugno tra il sindaco uscente Orfeo Goracci [48,22 %] (candidato da: Rifondazione Comunista; Sinistra Unita; Verdi per Gubbio) e Paolo Barboni [39,02%] (candidato da: L'Ulivo; Socialisti Uniti; Rinascita Eugubina; Lista di Pietro; Gubbio per l’Ambiente, Comunisti Italiani).
![]() |
31 Maggio 2006 - Marco Fioriti eletto Presidente della Società "Gubbio Calcio" |
|