![]() |
![]() |
|
![]() ![]() |
|
CRONACA GIUGNO 2008 |
![]() |
|
|
<<< TORNA ALL'INDICE CRONACA 2008 <<< VAI ALL'INDICE CRONACA GENERALE |
02 Giugno 2008: | Festa dei Ceri Piccoli |
07 Giugno 2008: | I Ceri nel XXI Premio grafico-pittorico "Oderisi da Gubbio" |
08 Giugno 2008: | Progetto Viaggio a Thann in occasione del "50° del gemellaggio" |
22 Giugno 2008: | Commemorati i "40 Martiri" |
25 Giugno 2008: | Pubblicato il Libro dei Ceri 2008 |
27 Giugno 2008: | Improvvisa scomparsa del Cav. Enrico Passeri |
29 Giugno 2008: | Tanti eugubini diretti a Thann per il 50° del gemellaggio |
30 Giugno 2008: | La Festa a Thann in onore di S. Ubaldo |
Vedi le
News... Ultimissime!!! >>>
Vedi
le
News... del mese successivo!!!
|
![]()
Il pomeriggio è stato dominato dal freddo e dalla pioggia,
ma nonostante l'inclemenza del tempo, la corsa dei
La Festa dei Ceri Piccoli, pur essendone storicamente accertata l'esistenza già alla fine del 1800, è stata ripresa nel 1951 dall' Associazione Maggio Eugubino.
![]() |
07
Giugno 2008 - I Ceri nel XXI
Premio
grafico-pittorico "Oderisi da Gubbio" |
Presso il Centro Servizi S.
Spirito si è svolta la premiazione
del Concorso grafico pittorico "Oderisi da Gubbio" organizzato dalla
Famiglia dei
Santubaldari
e avente per tema:
"La Festa dei Ceri nei suoi vari aspetti". Tante le opere e i lavori
presentati, frutto della fantasia, ingegno e creatività dei bambini, lavori
realizzati con tutte le tecniche grafico-pittoriche. Il concorso di disegni, riservato ai bambini delle scuole materne ed elementari di Gubbio, è giunto alla 21° edizione. Sono stati presentati oltre 2000 i disegni. I vincitori: Gabriele Menichetti, Veronica Fangacci, Giovanni Zoppis (Scuola Materna); Diego Piraccini, Giordano Moscetti, Amedeo Alessi (Elementari 1° Ciclo); Emanuele Baldinucci, Ilenia Pasquini, Matteo Ceccarelli (Elementari 2° Ciclo). A tutti i partecipanti è stata comunque consegnata una pergamena ed una medaglia in ricordo della manifestazione.
![]() |
08
Giugno 2008 - Organizzazione Viaggio a Thann
in occasione del "50° del gemellaggio" |
![]() Durante la mattinata del 30 verrà visitata la Chiesa Collegiale di Thann e verrà mostrata ai presenti la reliquia di Saint Thiebaut. In serata i vespri solenni in onore di Saint Thiebaut e la Cremation des trois Sapins, a cui seguiranno i fuochi d’artificio. Martedì primo luglio si ripartirà per fare ritorno in Italia. La quota di partecipazione all’iniziativa è di 310 euro a persona e comprende il viaggio in pullman granturismo, i pernottamenti, le prime colazioni, la cena del 28 giugno, la cena del 29 giugno, pranzo e cena del 30 giugno. Le adesioni dovranno pervenire entro la metà di giugno. Per ulteriori informazioni e chiarimenti è possibile contattare il numero 335287299.
![]() |
8 - Commemorati i "40
Martiri"
|
Fin dal primo mattino il Mausoleo, dove riposano i Quaranta, è stato meta di un pellegrinaggio continuo di familiari, cittadini ed autorità. Celebrazioni pubbliche e funzioni religiose hanno scandito l'intera giornata, a cominciare dalla Messa officiata da Mons Ceccobelli, vescovo di Gubbio, alle ore 6.30, ora in cui avvenne la strage. Mentre nel 2004 ci fu la consegna alla città dei fascicoli dell’indagine compiuta dagli inglesi subito dopo la strage; nel 2005 è stato pubblicato il volume “Una strage archiviata. Gubbio 22 giugno 1944”, di Luciana Brunelli e Giancarlo Pellegrini; nel 2006 l'Associazione delle Famiglie 40 Martiri ha voluto consegnare una targa ricordo ai familiari dei Vigili del Infatti fu proprio in quella scuola che furono tenuti prigionieri prima di essere fucilati e per questo quest'anno gli alunni della scuola hanno lasciato al Mausoleo un pannello da loro realizzato con 40 rose bianche.
![]() |
|
27
Giugno 2008 - Improvvisa
scomparsa del Cav. Enrico Passeri |
|
Giugno 2008
- Tanti eugubini diretti a Thann per il 50° del gemellaggio
|
|
Thann,
questa graziosa cittadina, è la "figlia primogenita di Gubbio";
essa ci ricorda la famosa
storia
del dito di S. Ubaldo e
con Gubbio rappresenta:
"il
più antico gemellaggio d'Europa".
Dopo il ricevimento ufficiale in Comune, i Vespri solenni, in onore di S.Ubaldo nella magnifica chiesa a Lui dedicata e gremita di folla fino all’inverosimile, dove hanno riecheggiato le note dell’Inno “O lume della fede ” cantato in italiano dal Coro di Thann. La processione con la statua del Santo per le vie della città fino alla piazza dove gli “abeti” sono stati accesi secondo il tradizionale cerimoniale, la manifestazione continua con uno stupendo spettacolo di fuochi d’artificio.
Doveroso rimarcare
la grande ospitalità riservata a tutti gli eugubini da parte del Sindaco e
dell'Amministrazione comunale di Thann, dell'ufficio del turismo e del
comitato per il gemellaggio guidato dalla famiglia Calligaro.
|
Vedi le
News... Ultimissime!!!
>>>
Vedi
le
News... del mese successivo!!!
TORNA ALL'INDICE CRONACA 2008 >>> <<< TORNA ALL'INDICE GENERALE DELLA CRONACA
|