![]() |
![]() |
|
![]() ![]() |
|
NEWS dei SANTANTONIARI |
![]() |
|
|
<<< TORNA ALLA FAMIGLIA DEI SANTANTONIARI |
Vedi le News dei Santubaldari >>> | |
Vedi le News dei Sangiorgiari >>> | |
Vedi le News dei Muratori >>> | |
Vedi le News del Maggio Eugubino >>> |
23 Marzo 2023
- RINNOVATO IL CONSIGLIO DIRETTIVO DELLA FAMIGLIA DEI SANTANTONIARI |
|
16
Gennaio 2016
- Una antica
Statua di S.Antonio donata ai Santantoniari |
Il Presidente della Famiglia dei Santantoniari, Alfredo Minelli, ha ringraziato Giovanni Colaiacovo con un artistico piatto in ceramica, opera di Giampietro Rampini.
|
15 - 17 Gennaio 2013
- Consegna
della Reliquia di S.Antonio Abate ai Santantoniari |
|
13 Gennaio 2013 - Concerto in Onore di S.Antonio Abate |
![]() Il concerto dal titolo “Danze in note rosa”, vedrà protagoniste la soprano Lucia Casagrande Raffi, Katia Ghigi violino, Agnese Gatto organo e l'Orchestra Femminile del Mediterraneo direttore Antonella De Angelis. Il programma del concerto prevede brani Vivaldi, Haendel, J. Strauss jr Gardel, Vezzoli, un misto di musica accompagnata dal canto e danze eseguite da sola orchestra. Il concerto vuol essere anche un omaggio alla donna, visto che sul palcoscenico ci sarà solo presenza femminile, senza dubbio un evento del tutto inedito. Il ricavato del concerto quest’anno avrà una finalità tutta rivolta alla Città di Gubbio, la Famiglia dei Santantoniari come ha sempre fatto, devolverà il ricavato del concerto per la Caritas Diocesana e per tutte quelle associazioni di volontariato che operano nella nostra Città. La prevendita dei biglietti inizierà a partire da venerdì 4 gennaio 2013 presso l’Ufficio Turistico di via della Repubblica. info tel. 0759220693. |
14 - 22 GENNAIO 2012
- Le
sacre reliquie di S. Antonio Abate
Sono a Gubbio |
Un evento eccezionale è stato organizzato dalla
Famiglia dei Santantoniari affinché in occasione delle festività del 17
gennaio 2012, le sacre reliquie di S.Antonio Abate (custodite
nella cattedrale di S.Trophine della città francese di Arles in
Provence), siano a Gubbio.
In questa periodo verranno organizzati
momenti di preghiera e convegni sulla figura di S.Antonio Abate
in collaborazione con la Diocesi di Gubbio e S.E. il Vescovo Mario
Ceccobelli e il Comune di Gubbio e con il patrocinio della Regione
Umbria e Provincia di Perugia.
PROGRAMMA degli Eventi
|
07 Gennaio 2012 - Concerto in onore di S.Antonio Abate |
![]() Il concerto dal titolo “Nessun Dorma” ha visto protagoniste le magnifiche voci di Erika Grimaldi soprano, Enrico Iviglia tenore accompagnati dal bravissimo pianista Sebastian Roggero. Il programma del concerto ha previsto brani lirici dei più noti maestri del melodramma da “Traviata” di Verdi, “Elisi d’amore” di Donizetti, Turandot e La Bohéme di Puccini.
«La Famiglia dei Santantoniari si é sempre
distinta per la sensibilità verso la cultura e soprattutto verso il mondo della
musica, - ha detto nei suoi saluti il presidente della Famiglia, Alfredo
Minelli - siamo alla ottava edizione, che ha sempre riscosso notevoli
consensi in fatto di critica così come di partecipazione, con i palchi e la
platea del Teatro Comunale costantemente gremite. Il concerto dedicato dagli
artisti al maestro Pietrangelo Farneti “Pacio”, per la sua rinomata passione
verso la musica lirica. Fu proprio da una sua idea che nel 2004 nacque il
concerto, per riportare a Gubbio e nel nostro Teatro la musica lirica, che da
tempo mancava nella nostra città» |
03 Gennaio
2012 - Apre il sito internet della Famiglia dei Santantoniari |
|
19 Dicembre 2011 - Donata la teca per S.Antonio, in attesa di riceverlo a Gubbio |
Ha fatto il suo ritorno in città la delegazione della
Famiglia dei Santantoniari,
guidata dal Presidente Alfredo Minelli il consigliere
Renzo Casagrande con l’interprete Gerad Percivalle, dalla
città francese di Arles. L’incontro con l’Arciprete Cab
Le sacre reliquie di
Sant'Antonio Abate hanno lasciato la città di Arles,
per la prima volta nella storia, nel gennaio 2006, in
occasione del Giubileo antoniano: infatti dal 6 al 13 gennaio 2006
sono state ospitate nel Comune di Novoli in provincia di Lecce.
subito dopo, dal 13 al 17 gennaio 2006, sono state accolte nella
stupenda cornice dell'Isola d'Ischia. Il 20 agosto 2006 sono giunte
ad Aci Sant'Antonio (Catania). Il 21 gennaio 2007 sono giunte
a Vibonati (Sa). Il 16 gennaio 2008 le reliquie, contenute
in una teca in stile gotico, lasciarono nuovamente Arles per
giungere per la terza volta in Italia e precisamente a Diano Marina
(Imperia) dove vennero esposte, fino al 22 gennaio, nella chiesa
parrocchiale dedicata al Santo. |
17 Aprile 2011 - I Santantoniari in Concerto alla Casa di Riposo |
La banda della Famiglia dei Santantoniari farà il 17 aprile pressa la casa di riposo Mosca un concerto con musiche popolari che richiamano il risorgimento italiano per ricordate i 150 anni dell' unità d'Italia.
|
19 Marzo 2011 - Libro & Mostra "La terza Cappelluccia" ... quella vecchia! |
Ettore Sannipoli e Fabrizio Cece avevano rintracciato già nei primi
anni novanta alcuni documenti che testimoniavano la breve vita della
"vecchia" cappelluccia e, su di un articolo di Gubbio Arte del
1993, avevano dimostrato che l'aspetto odierno della chiesetta
niente aveva a che vedere con l'eleganza e la ricchezza
dell'edificio neogotico pre-esitente. Il vecchio edificio fu progettato
prima del 1870 nello studio del noto architetto fiorentino Emilio de
Fabris, in quegli anni impegnato nella costruzione della facciata di
Santa Maria del Fiore a Firenze. Venne poi edificato, su commissione
della signora Clementina Minelli Mavarelli, tra il 1870 ed il 1873,
ma pochi decenni dopo crollò, forse per il cedimento del terrapieno
su cui poggiava.
|
25 Gennaio 2011 - 'l "Pacio" ci ha lasciato. |
|
17 Gennaio 2011 - Festa di S. Antonio abate e ufficiale investitura del Capodieci 2011 |
|
Dicembre 2010 - Gli Auguri del Presidente |
20 Novembre 2010 - Ricordo dei Ceraioli defunti |
|
07 Novembre 2010 - Assemblea ordinaria dei soci della Famiglia dei Santantoniari |
|
23 Agosto 2010 - Omaggio di Alberico Morena ai Santantoniari |
|
24 Aprile 2010 - Inaugurazione dell' "Orto di Palazzo Fonti" |
|
23 Gennaio 2010 - Eletti i Capodieci di S. Antonio 2011 e 2012 |
|
17 Gennaio 2010 - Festa di S. Antonio abate e ufficiale investitura del Capodieci 2010 |
|
10 Gennaio 2010 - "Concerto in onore di S. Antonio Abate" |
|
28 Novembre 2009 - S.Messa in ricordo dei ceraioli defunti |
![]() |
15 Ottobre 2009 - Contributi a vari Enti |
La Famiglia dei Santantoniari
comunica che in questi giorni sono stati distribuiti i contributi
derivanti dal
Concerto in Onore di Sant'Antonio Abate
che si era tenuto nel mese di Gennaio 2009, in concomitanza dei
festeggiamenti in Onore di S.Antonio Abate del 17 gennaio. |
26 Settembre 2009 - Un "piviale" nuovo x S. Ubaldo |
|
27 Agosto 2009 - Sulla legge regionale "Disciplina delle manifestazioni storiche" |
Il
5 agosto il Bollettino Ufficiale della Regione dell'Umbria ha
pubblicato la
legge regionale n° 16 del 29
luglio 2009:
«DISCIPLINA DELLE MANIFESTAZIONI STORICHE». |
20 Maggio 2009 - Nuovi Santi per il Ceri a Jessup |
|
19 Aprile 2009 - La "sturazione" dei Santantoniari |
Domenica 19 aprile alle ore 18 nel complesso monumentale di S. Francesco la Banda musicale di S. Antonio con i suoi ritmi proporrà la tradizionale "Stura" con i brani stupendi della lirica italiana e straniera conosciuti in passato anche dai vecchi eugubini. La Fam ![]() |
<<< VAI ALL'INDICE GENERALE DELLA CRONACA
Vedi le News... Ultimissime!!! >>>