Home Lascia il tuo messaggio E-mail Messaggi e Lettere di Eugubini nel Mondo
   CRONACA  MARZO  2025 luglio
   
<<< TORNA ALL'INDICE CRONACA 2025         <<< TORNA ALL'INDICE CRONACA GENERALE
1 Marzo 2025: Presentato il libro "L' Ovest è l' Este" di M.Capacciola
2 Marzo 2025: Festa della Canonizzazione di S. Ubaldo 2025 (833°)
2 Marzo 2025: Pranzo sociale dei Santubaldari
5 Marzo 2025: A Jessup muore Franco Lorenzetti
17 Marzo 2025: 164° anniversario dell'Unità d'Italia
18 Marzo 2025: I "Focaroni" di San Giuseppe
22-23 Marzo 2025: VENTOMANIA 38° edizione - Gli Aquiloni al Parco del Teatro Romano
24 Marzo 2025: L'Associazione "Eugubini nel Mondo" compie 25 anni
30 Marzo 2025: Sistemazione della Piazzola di S. Ubaldo a Belvedere
   
   
Vedi le News... Ultimissime!!! >>>

Vedi le News... del mese successivo!!!

Vedi le News... del mese precedente!!!

                                      

 

1 Marzo 2025 - Presentato il libro "L' Ovest è l' Este" di M.Capacciola


     E' stato presentato il libro del Dr. Massimo Capacciola, medico e letterato, dal Titolo "L'Ovest è L'Est (visto dall'altra parte)".


   L'opera rappresenta un libro della memoria che è anche un "libro di storie e di storia" perché è un'opera di narrativa ambientata in un passato remoto ma anche prossimo: una saga familiare lunga più di duecento anni che dalle fredde pianure del Montana (USA) porta Robert a ricercare quel che deve essere trovato: le proprie radici in un paese italiano dell’Umbria, GUBBIO.

 
    Il Protagonista, come un figlio assetato di verità sulla origine della propria famiglia, che vaghe notizie riferiscono meticcia, parte alla ricerca di sé stesso attraversando a ritroso l’oceano, inconsapevole della trasformazione dolorosa, ma necessaria che l’attende. Scopre dopo un accurato sopralluogo umbro, dove Gubbio è il centro nevralgico della storia, una serie di personaggi che prima infiammano e placano successivamente la sete di curiosità del protagonista, ormai in crisi di identità per le sue numerose e variegate ascendenze.


   Nel racconto c’è anche un delitto che esalta alcune prerogative nel corso dei secoli della storia di Gubbio e soprattutto l’ottocento eugubino che viveva una crisi di grande sconforto, povertà e arretratezza culturale.


   Il libro è stato presentato alla biblioteca Sperelliana di Gubbio insieme a Federico Fioravanti (ideatore del Festival del Medioevo) a Diego Poli (docente universitario di linguistica e glottologia) e l’avvocato eugubimo Marco Marchetti.
 

2 Marzo 2025 - Festa della Canonizzazione di S. Ubaldo 2025 (833°)


   Domenica 2 marzo solenne celebrazione dell’ 833° anniversario della canonizzazione di Sant’Ubaldo, risalente al 5 marzo 1192.

  In tale data il nostro Patrono è stato dichiarato Santo con la nota “Bolla” di canonizzazione nella quale Papa Celestino III, fra l’altro, invita gli Eugubini a continuare la celebrazione della festa in onore del Vescovo Ubaldo, tutti gli anni, “ilariter” (allegramente).

   Al termine della celebrazione religiosa, come è tradizione, ai due Capitani: Fabio Latini (1°) e Oliviero Baldelli (2°) e ai tre Capodieci: Giuseppe Peccioloni (di S.Ubaldo) Giuliano Baldelli (di  S.Giorgio) e Mattia Martinelli (di S.Antonio) il Vescovo Luciano, ha consegnato una pergamena contenente una sacra reliquia di S.Ubaldo.


***(Vedi la pagina dedicata alla giornata)
 
Foto ricordo dei Capitani e Capodieci 2025 con il Sindaco Vittorio Fiorucci, il Presidente dei Santubaldari Ubaldo Minelli

2 Marzo 2025 - Pranzo sociale dei Santubaldari


 In appendice dell'investitura del Capodieci 2025, Giuseppe Peccioloni, avvenuta nell'ambito della Festa per l' 833° Anniversario della Canonizzazione di S. Ubaldo, come da consolidata  tradizione si è svolto il PRANZO DEI SANTUBALDARI presso gli Arconi del Palazzo dei Consoli, in Via Baldassini, con la partecipazione di autorità civili, religiose, militari e Ceraiole.
Il Giorno Precedente Sabato 1 Marzo presso La Basilica di S. Ubaldo, la Famiglia dei Santubaldari, ha organizzato il tradizionale CONCERTO, giunto alla 16° edizione, con la partecipazione di importanti e famosi artisti.

5 Marzo 2025 - A Jessup muore Franco Lorenzetti


   Purtroppo anche i giganti se ne vanno!!!
   A Jessup, Franco Lorenzetti, un appassionato ceraiolo di S.Antonio (ma della festa in toto!) e grande devoto di S.Ubaldo, ci ha lasciato oggi, 5 marzo, per una malattia dal decorso crudele quanto rapido!
   Era conosciutissimo da tutti gli Eugubini che negli anni sono giunti a Jessup.
    La sua casa, la sua tavola è stata la casa e la tavola di tutti!
    La sua ospitalità è stata sempre eccezionale!

   La sua ultima presenza a Gubbio nel 2023.
  A sua moglie Jean, ai suoi figli Pietro e Renee , alle sorelle Theresa e Rinalda giungano le più sincere condoglianze dell’Associazione Eugubini nel Mondo in tutte le sue componenti!
   Ci mancherai tanto, troppo, Franco! Riposa in pace!
 

A Gubbio con la moglie Jean Vangarelli durante la sua ultima visita nel 2023.

17 Marzo 2025 - 164° anniversario dell'Unità d'Italia


17 marzo 2025 - 164° anniversario dell'Unità d'Italia.
Si tratta di una data davvero importante che ricorda la nascita dell' Italia “Unita” in un Unico Stato, avvenuta il 17 marzo del 1861

 

18 Marzo 2025 - I "Focaroni" di San Giuseppe


    Si è rinnovata la tradizione dei “Focaroni” accesi la sera della vigilia della festa di San Giuseppe.
   Tale tradizione proviene dall’usanza dei riti silvestri pagani, che attraverso il rituale di purificazione e di consacrazione, volevano celebrare l’arrivo della primavera ed invocare una buona annata per la raccolta nei campi. Essa è quindi ancora oggi molto sentita nelle nostre campagne dove spesso è anche un’occasione per ritrovarsi davanti al fuoco acceso con un bicchiere di vino e un po’ di cibo per inaugurare nel modo migliore la stagione che sta per arrivare.
    Sul far della sera, quasi allo stesso momento, in ogni angolo del territorio, nei pressi delle case, appare il chiarore di fuochi grandi e piccoli che illuminano le persone e la scena circostante.
   A Gubbio l’Università dei Falegnami, di cui S. Giuseppe è Patrono, insieme ai Quartieri della città di Gubbio (Sant’Andrea, San Giuliano, San Martino, San Pietro) e con il patrocinio del Maggio Eugubino e del Comune di Gubbio, hanno predisposto l’accensione, in ogni singolo quartiere, di un “Focarone” che è stato acceso in maniera non simultanea per permettere ai cittadini di assistere all’accensione di tutti quattro.
    I “Focaroni” sono stati preceduti nel pomeriggio, presso la chiesa di San Giuseppe, dalla premiazione ai bambini delle scuole eugubine per il 5° concorso Grafico "I Focaroni di San Giuseppe a Gubbio" alla riscoperta delle tradizioni, concorso che come nelle passate edizioni ha riscosso grande partecipazione ed interesse.
    Il 19 marzo è stata officiata la Santa Messa presso la chiesa di San Giuseppe e al termine il tradizionale pranzo sociale dell’Università dei Falegnami ha chiuso i festeggiamenti per San Giuseppe.
 

22-23 Marzo 2025 - VENTOMANIA 38° ed. - Gli Aquiloni al Parco del Teatro Romano


   VENTOMANIA 38° edizione
   Gli Aquiloni al Parco del Teatro Romano.
   Più di 100 aquilonisti provenienti dall’Italia e da tutto il mondo hanno esibito nuove e coloratissime creazioni. Tanti aquiloni per grandi e piccini, che hanno potuto correte dietro un aquilone!
   Nel 1984 si è svolta la prima edizione, seguendo la felice intuizione dell’Associazione “Gubbio Fly”, in collaborazione con l’Associazione “Cervia Volante”.
   Dopo questa pionieristica esperienza, Ventomania si modifica e cresce fino ad acquistare una dimensione ed un carattere internazionale, che la vedrà per tutti gli anni ’90 inserita nei principali calendari aquilonistici.
   Nel 1999 Ventomania viene ereditata dalla giovane Associazione
“Aquilonisti Eolo Gubbio”, che la arricchisce di nuovi contenuti e iniziative.
   Oggi Ventomania è un meeting che vede la partecipazione di aquilonisti da tutta l’Italia ed aspira ad attirarne sempre più dall’Europa e dal resto del mondo.
   "Ventomania" si svolge con il patrocinio della Regione dell’Umbria e del Comune di Gubbio.
 

24 Marzo 2025 - L'Associazione "Eugubini nel Mondo" compie 25 anni


   24 marzo 2000 - 24 marzo 2025
   L'Associazione "Eugubini nel Mondo" compie 25 anni!

Auguri a Noi e a tutti gli Eugubini che ci hanno apprezzato ed aiutato durante questi anni.
 

24 Marzo 2025 - Sistemazione della Piazzola di S. Ubaldo a Belvedere


   Gubbio 30 marzo 2025 – Giornata di lavoro per l’Associazione Eugubini nel Mondo che ha provveduto alla sistemazione della Piazzola di S. Ubaldo situata a Belvedere, lungo la strada statale Eugubina, al confine con il Comune di Perugia.
    Con i legni gentilmente messi a disposizione dal Consorzio “Molini Popolari Riuniti” e la collaborazione della locale Proloco di Belvedere
è stata sostituita la vecchia e fatiscente staccionata che delimita lo spazio.
   Il lavoro odierno, che è stato visitato anche dal Sindaco Vittorio Fiorucci, rappresenta semplicemente il proseguo dell’opera dell’Associazione che da molti anni cura la sistemazione, il decoro e la funzionalità della piccola piazza ove è posta la statua del nostro Patrono, S. Ubaldo, realizzata dalla Famiglia dei Santubaldari esattamente 50 anni fa, nel 1975.
    Nel 2013 la piazzola è stata dotata di un tavolo e panche in legno dal socio Ivo Spigarelli e nel 2023 abbiamo sostituito la vecchia urna con una nuova, realizzata in ferro battuto dal socio Lorenzo Rampini.
 

 


   



 
Vedi le News... Ultimissime!!! >>>

Vedi le News... del mese successivo!!! 

Vedi le News... del mese precedente!!!
<<< TORNA ALL'INDICE CRONACA 2025
<<< TORNA ALL'INDICE GENERALE DELLA CRONACA