Home Lascia il tuo messaggio E-mail Messaggi e Lettere di Eugubini nel Mondo
   CRONACA  FEBBRAIO  2025 luglio
   
<<< TORNA ALL'INDICE CRONACA 2025         <<< TORNA ALL'INDICE CRONACA GENERALE
1 Febbraio 2025: Premio Bandiera 2024
   
   
   
   
Vedi le News... Ultimissime!!! >>>

Vedi le News... del mese successivo!!!

Vedi le News... del mese precedente!!!

                                      

 

1 Febbraio 2025 - Premio Bandiera 2024


    Sabato 1 febbraio 2025 ore 17.30 presso la "Sala Trecentesca" del  Comune di di Gubbio si è svolta La cerimonia di consegna del "Premio Bandiera Città di Gubbio" 2024, istituito dal "Gruppo Sbandieratori" e dal Comune di Gubbio.

    Fin dall’anno del 1986, anno della sua istituzione, il Premio Bandiera ha riscosso grandi consensi e partecipazione.
    Questo premio, relativo al 2024, rappresenta la 36° edizione (
non sono stati assegnati,
a causa delle restrizioni per la Pandemia Covid-19, i premi relativi agli anni 2019-2020-2021)
     Quest’anno il tradizionale
“Premio Bandiera Città di Gubbio” è andato a:

    
Corpo della Guardia di Finanza

    
Gian Marco Chiocci, direttore del Tg1 della RAI.

Giacomo Marinelli Andreoli, Gian Marco Chiocci e il Sindaco Vittorio Fiorucci

     La serata, presentata da Giacomo Marinelli Andreoli, ha visto una grande presenza di pubblico e di autorità civili, militari, religiose. Con il Presidente del Gruppo Balestrieri di Gubbio, Matteo Menichetti e il  sindaco Vittorio Fiorucci erano presenti: Massimiliano Presciutti (Sindaco di Gualdo Tadino); Sarah Bistocchi (Presidente Assemblea Legislativa Regione dell'Umbria)
    
“Nel 250mo anno della sua fondazione, ha spiegato il sindaco Vittorio Fiorucci – guardo con orgoglio all’assegnazione del Premio alla Guardia di Finanza, che con professionalità e spirito di sacrificio è al servizio del Paese, difendendone l’integrità e la stabilità economica. Così come al riconoscimento assegnato al direttore Chiocci, figura di spicco del giornalismo che accompagna l’informazione del nostro
Paese senza mai dimenticarsi della città di pietra, specialmente nelle nostre giornate di festa, non ultima quella che ha visto il tanto agognato ritorno in città della Madonna del Melograno.
Nel praticare la loro arte gli Sbandieratori raccontano una storia, la storia: quella delle nostre tradizioni, di ciò in cui crediamo, di quello che vogliamo tramandare ai nostri figli e che vogliamo non si perda.
Le bandiere che sventolano sono in grado di portare in ogni dove i vessilli dei nostri quattro quartieri, della regione dell’Umbria e dell’Europa. Bandiere che incarnano valori, culture, storie, che si fanno prezioso veicolo di nuove idee e di legami con altri mondi e altre culture".

    Il Tenente Colonnello Giuseppe Furno, direttore del Museo Storico della Guardia di Finanza, ha introdotto, in qualità di relatore, il Corpo della Guardia di Finanza,  mentre Gian Marco Chiocci è stato presentato dal generale Michele Adinolfi, ex capo di Stato Maggiore della Guardia di Finanza.

    Per la Guardia di Finanza ha ritirato il premio il Generale di Corpo d'Armata Ignazio Gibilaro, Comandante Interregionale dell’Italia Centrale;  presente anche il Comandante Regionale Umbria Generale di Brigata Francesco Mazzotta, il Comandante Provinciale di Perugia, Colonnello Carlo Tomassini, oltre al Comandante della Tenenza di Gubbio Luogotenente Rudy Primavera.

   Molto interessante l'esposizione delle divise storiche della Regia Guardia di Finanza, a partire dal 1774, anno della sua fondazione. Inoltre autovetture d’epoca e di mezzi operativi attualmente in dotazione al Corpo sono state esposte in Piazza Grande, oltre ad un simulatore di volo che riproduce, in realtà interattiva, le operazioni, in scenari marittimi e montani, del nuovo elicottero AW169 della Guardia di Finanza.

   I premi in ceramica sono stati realizzati dall’artista eugubina Lucia Angeloni.

 

    Com'è consuetudine, è stato consegnato anche il Premio alla memoria di Gabriele Bettelli, (giovane sbandieratore,  prematuramente scomparso nel 1985, a soli 16 anni).

    Il premio è stato consegnato dai genitori, Mario e Lina, al giovane sbandieratore
Piero Luigi Menichetti, nipote, tra l'altro, del medico e storico eugubino Pier Luigi Menichetti.



 


   



 
Vedi le News... Ultimissime!!! >>>

Vedi le News... del mese successivo!!! 

Vedi le News... del mese precedente!!!
<<< TORNA ALL'INDICE CRONACA 2025
<<< TORNA ALL'INDICE GENERALE DELLA CRONACA