Il 4 ottobre 1226 cessava di vivere
S. Francesco ed oggi si celebra il 798° anniversario della sua
morte.
Gubbio ha avuto un ruolo molto importante nella vita e nella
conversione di S. Francesco, tant’è che nel suo Testamento specificò chiaramente
che la vera svolta verso la piena conversione ebbe inizio per lui a Gubbio,
quando si era accostato ai lebbrosi restando con loro e servendo a loro tutti
con somma cura.
Si trattava del lebbrosario di Gubbio che era intitolato a San
Lazzaro di Betania.
Questo aspetto non è molto ricordato (purtroppo anche negli
ambienti francescani !)
Invece
L’episodio dell’ammansimento del Lupo da parte del Santo è
conosciuto in tutto il mondo.
Secondo la tradizione il fatto sarebbe avvenuto intorno il 1220
a Gubbio, nel luogo ove sorge la Chiesa di S. Maria della Vittoria (Chiesa
della Vittorina) che fu la prima dimora, a Gubbio, di Francesco e
dei suoi frati, posta nei pressi di quel lebbrosario intitolato a San Lazzaro.
Molti reperti che ricordano quell’incontro di S. Francesco con il
Lupo hanno come fulcro la
Chiesa di S. Francesco della Pace (oggi
detta "dei Muratori") costruita nel luogo della grotta dove, secondo la
tradizione, per due anni visse e morì il lupo. |
 |
Statua in bronzo
realizzata nel 2002 da Francesco Scalici,
collocata nei pressi della
Chiesa della Vittorina |
 |
 |
Monumento bronzeo che raffigura
S. Francesco e il lupo (1997), opera, dell'artista Eugubino
Roberto Bellucci, posta davanti la
Chiesa di S. Francesco.
L'opera è stata realizzata da un comitato cittadino insieme al contributo del
Comune e delle antiche corporazioni medioevali come l'Università
dei Muratori, dei
Fabbri, dei
Falegnami, dei
Calzolari, dei
Sarti e della
Società Operaia di Mutuo Soccorso. |
 |
 |
.jpg) |
Statua in carta pesta (sec. XVII) che
raffigura S, Francesco con il lupo mentre stipulano il patto (conservata nella
Chiesa dei Muratori, autore ignoto) |
Statue of St. Francis of Assisi at the Viansa
Winery, Sonoma County, California, USA |
.jpg) |
Bassorilievo in bronzo che illustra l'incontro
tra S.Francesco e il lupo,
collocato davanti la
Chiesa della Vittorina,
nel 1973.
L'opera è stata realizzata dallo scultore
Farpi Vignoli di Bologna,
su commissione dell'Associazione
Maggio Eugubino. |
 |
incontro tra S.Francesco e il lupo,
opera del Ceramista Eugubino
Aldo Ajò. |
 |
S. Francesco e il Lupo di Gubbio (metà
del 1300): affresco di
Cristofano di Bindoccio e
Meo di Pero, nella
chiesa di San Francesco, Pienza (Siena) |
 |
S. Francesco e il Lupo :
Augusto Stoppoloni & Clodomiro
Menichetti 1916-1918 (Duomo Gubbio Cappella Beato Villano) |
 |
il patto di pace tra san Francesco e il
lupo al cospetto degli eugubini:
Federico Brunori,1612.
Gubbio,
Palazzo dei Consoli, sala dell’Udienza
|
 |
S.Francesco e il Lupo di Gubbio:
Bassorilievo in Ceramica, opera dell'eugubina
Marzia Fumanti (2017) |
 |
In occasione della ricorrenza del 4 ottobre
2024 l’artista sardo
Nicola Urru ha deciso di scolpire nella
sabbia di
Platamona l'incontro, ritenendo che sia uno
degli episodi più famosi della vita di Francesco d’Assisi |
 |