E’ venuto a mancare, all’età di 79 anni, Giuseppe Battistelli
“Peppe Torcolo”, personaggio
che ha brillato per la sua semplice, verace e simpatica eugubinita’. Il suo
impegno e la sua dedizione hanno lasciato un segno indelebile nella nostra
comunità.

Così lo ha ricordato in una nota il
sindaco Filippo Stirati: « La scomparsa
di “Peppe Torcolo” ha gettato nella tristezza tutta la nostra comunità in quanto
persona conosciutissima, identificata con una spiccata e autentica eugubinità
caratterizzata da uno spirito di sacrificio, di dedizione e da un senso del
lavoro davvero straordinari. Peppe è stato un dipendente comunale dal 1971 al
1996 e anche in questo contesto ha evidenziato una così gratuita ed eccezionale
disponibilità all’impegno tanto da meritarsi anche formali encomi. Il suo mondo
è stato sicuramente quello della Festa dei Ceri, dell’Università dei Muratori e
la sua presenza sotto gli Arconi per l’allestimento e la preparazione dei vari
incontri conviviali e, in special modo, per la “Tavola Bona”, lo ha visto
costantemente protagonista, solerte e attento nel dare ordine e decoro alle
tavolate. Come sindaco della città anche io voglio esprimere un pubblico e
formale elogio alla sua memoria per tutto quello che ha dato a noi, alla nostra
comunità, alle nostre più genuine tradizioni. Di certo non lo dimenticheremo.»
Anche l’Università
dei Muratori lo ricorda con commozione:
« L’Università dei Muratori Scalpellini ed Arti Congeneri stringe in un
abbraccio i familiari di Giuseppe Battistelli, per tutti “Peppe Torcolo”. Ci ha
lasciati un grande uomo esempio di eugubinità pura, sempre al servizio della
Città e delle sue tradizioni. Pioniere dell’Unione fra generazioni, ha fondato
la “Squadra di Peppe Torcolo” composta, appunto, da eugubini giovanissimi e meno
giovani che collaborano per la riuscita degli eventi ceraioli all’insegna
dell’amicizia e del rispetto reciproco.
Grazie Peppe per l’allegria, il tempo e le cose belle che hai
donato a noi e alla Città tutta.
»
|