E' scoparso, all'età di 83 anni,
Giampiero Bedini.
L'Associazione Eugubini nel Mondo
partecipa al dolore per la perdita di un
illustre personaggio che lascia un indubbio ricordo per il suo grande spessore
umano e professionale.
Porge le più sentite condoglianze alla sua famiglia.
Così lo ricorda la Redazione di
TRG:
"Lutto nel mondo del giornalismo umbro e in particolare eugubino. Si è
spento, nella tarda mattinata di oggi, dopo una malattia che lo aveva colpito
negli ultimi anni, Giampiero Bedini, decano dei giornalisti di Gubbio, storica
firma de "La Nazione", di cui era corrispondente dagli anni '60 e tra i
fondatori di Radio Gubbio e dell'emittente TRG di cui è stato per due volte
anche direttore responsabile. Da sempre vicino alla Chiesa eugubina e alle sue
attività nel mondo della comunicazione, tanto da essere il corrispondente da
Gubbio per "La Voce" per oltre 25 anni, dalla prima metà degli anni Novanta e
fino al 2020. Direttore della locale Azienda Turismo fino agli ani Novanta,
Giampiero Bedini ha raccontato fino a poche settimane fa la cronaca della
propria comunità, con competenza, stile e passione. Giornalista attento,
pignolo, puntualmente informato dei fatti, Giampiero è stato uno degli ultimi
baluardi del giornalismo della vecchia guardia, non quello odierno da tastiera,
poltrona e agenzie, ma quello che scovava la notizia in strada, nei bar, non
meno che negli ambienti di palazzo, che sapeva studiarla per ore finchè non
trovava il succo vero della storia, senza la fretta e la cialtroneria di certe
corse al clic on line. Il tutto in virtù di un’onestà intellettuale e di una
verità sostanziale che, come accade in questo mestiere, non gli hanno impedito
di commettere errori (alcuni li raccontava con la sua consueta ironia), ma
certamente gli hanno permesso di rimediare laddove fosse necessario. Della
moderazione dei toni, dell’equilibrio della narrazione ha fatto inchiostro per
la sua penna non in omaggio a un equilibrismo ruffiano frutto del calcolo, ma
come garanzia di rispetto dell’umana persona di cui andava a scrivere, virtù
sempre più estranea al giornalismo del sensa zionale.
Dalla politica, alla cronaca fino alle tradizioni a cominciare dalla Festa dei
Ceri - di cui è stato speaker in Piazza Grande per l'alzata per moltissimi anni
- la sua penna e la sua voce sono stati strumenti di passionalità autentica e di
narrazione sempre garbata e puntuale. Della festa dei Ceri è stata voce in
piazza ma anche telecronista nella lunga diretta di ogni 15 maggio per TRG. E
del Gubbio calcio un narratore storico e appassionato, con un binomio eccellente
negli anni d'oro con Gigi Simoni. Per tutti noi della Umbria Televisioni una
perdita enorme. Di una persona cara e di un vero punto di riferimento,
professionale ma soprattutto personale ed umano. I funerali si terranno sabato
31 agosto, alle 10 a Sant' Agostino. La camera ardente sarà allestita da oggi
pomeriggio nelle sale parrocchiali del Chiostro".
|
Il
sindaco Vittorio Fiorucci lo ricorda:
"Partecipo
con grande commozione al dolore che ha colpito la famiglia Bedini per la perdita
dell’amato Giampiero.
Si è spento prima di tutto un eugubino vero, legato profondamente
alla propria Città.
Giampiero Bedini è stato, nella sua esperienza umana e
professionale, un punto di riferimento per molti cittadini, una colonna portante
della nostra comunità. Una persona gentile, mai sopra le righe, sempre misurata.
Un giornalista attento e scrupoloso che aveva il pregio di porsi
nella giusta maniera, sempre in punta di piedi.
Fra i fondatori di
Radio Gubbio, due volte direttore di TRG,
storica firma de La Nazione, corrispondente da Gubbio per il settimanale
La Voce, e anche direttore dell’Azienda di promozione turistica
fino agli anni Novanta. Legato inoltre all’A.S. Gubbio 1910 e, come non
ricordare la sua voce familiare nelle cronache della Festa dei Ceri.
Un uomo che ha lasciato il segno nelle moltissime persone che ha
incrociato lungo il suo cammino; per tanti eugubini che oggi si occupano di
informazione, ha rappresentato, poi, un vero e proprio Maestro, mai avaro di
consigli e di suggerimenti.
Con Giampiero se ne va una persona per bene".
|