Il gruppo teatrale "Semo
'nteatro" compie 25 anni. E per un compleanno speciale
ha riproposto "Fiore 'l
Bombatore" commedia
dialettale in due atti riadattata da Stefano Tosti e Serena
Bellucci col supporto di Marino Cernicchi, liberamente tratta da
"Roberto Galliani bombatore" di Giorgio Alberati e Pietro Acinura.
La Gubbio degli inizi anni '70 ci porta nell'officina di Fiore,
carrozziere di professione e donnaiolo per vocazione, da qui
l'intuibile doppio senso del nome.
Con lui lavora un operaio, Armando, interpretato da Mauro Mancini.
Fiore, segretario del locale circolo del Partito comunista, ha
moglie che trascura e due figli, un maschio e una femmina.
E un giorno capita che il figlio decide di farsi prete. Non
sa come dirglielo ma alla fine ci riesce… una botta tra capo e collo
per il babbo, comunista militante, che per dissuaderlo invita una
delle sue amanti a corteggiarlo. Da qui si innescano tutta una serie
di situazioni e colpi di scena.
Il regista Marino Cernicchi ha ricordato come questo appuntamento abbia
un sapore particolare:
"I 25 anni del gruppo teatrale
rappresentano un motivo di soddisfazione. Colgo l'occasione per
ringraziare tutti, da chi sale sulla scena a chi lavora con passione
e sacrifici dietro le quinte. Il vero teatro è quello che viviamo
durante le prove, i mesi di preparazione. Tanti sono i protagonisti
senza volto. Chi cura le scene, i costumi, le luci, le musiche, le
acconciature e il trucco. Una cinquantina di persone impegnate
nella doviziosa ricerca dei particolari per realizzare al meglio
l'ambientazione scenica. E altro dato importante, l'ingresso di
qualche ragazzo ad alimentare il futuro della compagnia".
Grande successo di
pubblico durante i cinque giorni di rappresentazioni, dal 23 al 27
febbraio, al cinema teatro Astra.
Nella serata di
venerdi 25 febbraio è stato assegnato il
sesto premio "Ylenia Cernicchi"
alla
Famiglia dei Sangiorgiari.
Nell'albo d'oro del premio figurano il giornalista Luca Mercadini,
l'arbitro assistente di linea internazionale Massimiliano Grilli, l'Avis,
il Semonte Calcio e Iosella Vagnarelli. Il premio
viene assegnato a persone o associazioni che nel corso dell'anno si
sono particolarmente distinte nei settori dove Ylenia era attiva e
appassionata: lo sport, il giornalismo e la vita associativa
in generale.
 |
 |

|