![]() |
![]() |
|
![]() ![]() |
|
CRONACA MAGGIO 2010 |
![]() |
|
1 Maggio 2010 - A Gubbio il “Rally di San Crispino” |
Il Rally di San Crispino si è svolto per il secondo anno consecutivo sugli sterrati eugubini, teatro del prestigiosissimo mondiale rally negli anni passati.Ma quest'anno non è stato corso in Luglio come lo scorso anno, bensì è stato anticipato al 1 maggio ed ha rappresentato il secondo appuntamento del campionato italiano Rally Terra 2010. Gubbio e il suo territorio con le sue strade sterrate viene scelto, come al tempo del Rally di Sanremo, in quanto rappresenta un palcoscenico assolutamente unico per questo tipo di manifestazioni. Come da previsioni della vigilia il 23° Rally di San Crispino - 2° Città di Gubbio è stato combattuto, affascinante e non ha mancato di riservare Lo scettro del vincitore è andato a Teemu Arminen, che ha portato la bandiera della Finlandia sul gradino più alto del podio. Alla fine di una gara sempre incerta e ricca di colpi di scena, Arminen ha avuto ragione di Alex Bruschetta, già suo rivale lo scorso anno nel Trofeo Subaru. E, proprio con le Subaru Impreza, il finlandese e l’italiano hanno occupato le posizioni più alte della classifica. Al terzo posto “Dedo”, neo-papà, autore di una gara veloce e intelligente ed interessato soprattutto ad incamerare punti per il campionato. Gran quarto posto, nonostante qualche problema tecnico e dopo una straordinaria rimonta che lo ha portato a vincere le ultime due prove speciali, per Simone Campedelli, la giovane promessa della Scuderia Rubicone Corse (www.rubiconecorse.com). In quinta e sesta posizione due veloci piloti sanmarinesi: il giovane ed esperto Daniele Ceccoli, anche al comando nelle fasi iniziali di gara, e il giovanissimo Loris Baldacci, appena ventunenne ma già capace di farsi valere nelle zone alte delle classifiche. La macchina organizzativa della Rubicone Corse ha lavorato a pieno ritmo, in stretta collaborazione con gli appassionati di Gubbio, per dar vita ad una gara altamente spettacolare. Tre i tratti cronometrati, ciascuno effettuati tre volte. Il primo è stato Nerbisci (12,12 chilometri) tra i più amati dai piloti e dal pubblico; il secondo San Bartolomeo, il più lungo con i suoi 18,54 chilometri, entrambi già utilizzati lo scorso anno ma questa volta dal senso di marcia invertito. Totalmente nuovo infine il crono di Petazzano, lungo 6,12 chilometri, ripescato per la prima volta da quando sugli sterrati di Gubbio era di scena il Mondiale rally. Va dunque in archivio la seconda edizione del rally di San Crispino disputata sulle magnifiche strade sterrate intorno a Gubbio acclamate ed applaudite da tutti i piloti, concordi nel definirle “leggendarie”. |
2 Maggio 2010 - Discesa dei Ceri |
|
3 Maggio 2010 - Ricordi in bianco e nero: I Ceri nell'epoca della RAI-TV (1954-1980) |
|
4 Maggio 2010 - Lutto a Thann: scompare M.me Alba Bernardin-Calligaro |
![]() |
11 Maggio 2010 - Mostra “Brocche d’autore” 2010 |
Presso il Palazzo dei Consoli, Sezione Archeologica del Museo Comunale, Via Gattapone inaugurazione della Mostra “Brocche d’autore” 2010, a cura di Ettore A. Sannipoli.
La mostra Brocche d’autore, organizzata dall’Associazione Maggio
Eugubino, è ormai giunta alla nona edizione. Con le
finalità di sempre: allestire una piccola ma significativa
esposizione tesa a sottolineare il rapporto tra i Ceri e la ceramica
d’arte contemporanea. |
13 Maggio 2010 - Informazioni Meteo x la Festa dei Ceri |
|
13 Maggio 2010 - La cucina dei Ceri |
|
13 Maggio 2010 - Annullo postale Ceri 2010 |
|
15 Maggio 2010 - Nuovo Piviale x la statua di S. Ubaldo |
|
15 Maggio 2010 - "Festa dei Ceri" 2010 |
L'intera giornata è stata contrassegnata da una pioggia continua come raramente era successo in passato. Per ritrovare, nella memoria recente, simili giornate piovose occorre ritornare al 1989 e al 1972. Ma la Festa, nonostante l'innegabile aspetto negativo rappresentato dal freddo e dalla pioggia, si è svolta con il consueto ed incredibile coinvolgimento di tutto il popolo cosicché l'omaggio al Patrono si è ripetuto con lo slancio e la devozione di sempre!!!
I
tre Capodieci hanno guidato
i rispettivi ceraioli, con i colori delle camicie un pò nascosti dai
"keeway", in una sfilata che ha rapidamente raggiunto Piazza Grande, dove l'alzata si è
svolta in perfetto orario (alle 11.30)
Alla cronaca sono consegnate: un' inconsueta, quanto incredibile caduta di S. Ubaldo al mattino, durante la "Mostra", a metà della "Calata dei Ferranti", poi durante la corsa due cadute di San Giorgio: all'altezza del portone laterale della chiesa di S. Francesco e sul monte (ultimo stradone). Ottima la corsa del Cero di S. Antonio.
I Ceri, al loro arrivo in Basilica, dopo una corsa bella e
travolgente, hanno ripetuto, secondo tradizione,
il rituale vecchio di secoli: il Cero di S. Ubaldo è riuscito a chiudere
alle sue spalle la porta del chiostro di fronte al Cero di S. Giorgio che è
stato attardato anche dalla caduta. Dopo pochi giri
nel chiostro, S. Ubaldo è stato "scavjato" e
riposto all'interno della Basilica; subito dopo il grande portone è stato riaperto
per permettere l'ingresso del Cero di S. Giorgio e di S. Antonio. ![]()
La diretta tv e internet ha |
16 Maggio 2010 - Festa di S. Ubaldo |
|
18 Maggio 2010 - Raccolta di Firme per difendere la unicità della Festa dei Ceri |
|
19 Maggio 2010 - Un Eugubina è "Miss Italia in Lussemburgo" |
Doveroso il ringraziamento anche a Gino Calvetti e al sito italiani.lu che ha organizzato la manifestazione in Lussemburgo. |
23 Maggio 2010 - Festa dei "Ceri Mezzani" |
Infine all'arrivo in Basilica, al termine dell'ultimo sforzo, quello più duro, rappresentato dalla salita lungo gli stradoni del monte Ingino, i Ceri hanno ripetuto, secondo tradizione, il rituale vecchio di secoli: il Cero del Santo Patrono, essendo riuscito a chiudere la Porta del chiostro della Basilica, dopo rapide girate all'interno del chiostro, è stato “scavijato” e Poi, al canto dell'Inno a S. Ubaldo, il ritorno in città delle statue dei Santi. Come per il 15 maggio gli "Eugubini nel Mondo" hanno avuto la possibilità di seguire la corsa in diretta su internet, grazie al collegamento con il sito di Tele Radio Gubbio. ![]() |
27 Maggio 2010 - Goracci lascia la carica di Sindaco |
|
29 Maggio 2010 - Festa dei Ceri a Jessup, in America |
Si calcola che circa 20.000 persone siano state presenti alla festa che ha ricalcato le grandi linee del programma della "Festa madre": così tutto è cominciato con la visita al cimitero, a cui ha fatto seguito una colazione a base di una caratteristica "frittata" e dolci vari; quindi la sfilata dei ceraioli con partenza dalla Cappella di S. Ubaldo (dove sono custoditi sia i Ceri che i Santi) che ha raggiunto la chiesa di S. Maria Assunta e dopo la Messa, ceraioli e folla hanno riempito la piazza attigua dove i Ceri sono stati alzati.
Durante la successiva mostra il Cero di S. Ubaldo ha urtato un filo
della corrente che attraversava la strada ad una altezza inferiore a quella
consueta
Con lo scopo di rafforzare i contatti tra
Gubbio e gli Eugubini d'America, l'Associazione organizzerà
un viaggio
a Jessup in occasione della festa del 2011.
|
30 Maggio 2010 - Palio della Balestra, a Gubbio |
In una calda ed assolata domenica di maggio, a Piazza Grande, si è svolto il Palio della Balestra 2010. Edizione storica che rappresenta il 550° anno dalla prima edizione documentata, del 1461, allorquando al Palio assistette Battista Sforza, moglie di Federico da Montefeltro, come racconta Ser Guerriero: "La domenica se balestrò el palio, et la compagnia de sancta Crocie andò con molte donne a fare compagnia a madonna (Battista Sforza) la quale andò a vedere balestrare".
|
|
Vedi le News... Ultimissime!!! >>>
Vedi
le News... del mese successivo!!!
<<< TORNA ALL'INDICE CRONACA 2010 <<< TORNA ALL'INDICE GENERALE DELLA CRONACA
|
|