Si è svolta a
Jessup
(Pennsylvania) la Festa dei Ceri 2014.
I capodieci “americani”: Ron Augelli (S.Ubaldo),
Jamie Chorba (S.Giorgio) e Enrico Anelli (S.Antonio), con il
Capitano dei Ceri Richiard Pirrami, hanno guidato i loro ceraioli in
una grande corsa che ha ben onorato S. Ubaldo anche al di là dell’oceano.
 |
Jessup:
i
capodieci 2014:
S.Giorgio:
Jamie Chorba
-
S. Ubaldo:
Ron Augelli - S.Antonio:
Enrico
Anelli e
il capitano dei Ceri
Richiard Pirrami.
|
Per la cronaca,
la giornata che prometteva piuttosto male dal punto di vista meteo, alla
fine si e' mostrata piuttosto clemente e ha permesso lo svolgimento di una
travolgente corsa terminata come consuetudine sul terreno erboso dello
stadio. Purtroppo la corsa stata caratterizzata da una improvvisa caduta del
Cero di S. Ubaldo forse favorita anche dalla presenza di un filo del
telefono che attraversava la strada ad una altezza minore di quella del Cero
che comunque non ha riportato danni particolari.
Quest'anno, dopo l'arrivo, nel 2013, della grande
Statua
di S.Ubaldo da utilizzare per la
processione che precede la corsa dei Ceri, la nostra
Associazione
Eugubini nel Mondo ha portato in terra d'America una
preziosa reliquia di S.
Ubaldo che il
vescovo di Gubbio,
Mons Mario Ceccobelli, ha inserito
all'interno di una "croce" che l'associazione ha provveduto a donare al
Comune americano e all'ente organizzatore la Festa (St
Ubaldo Society) e che e' stata portata in processione davanti
la statua, come e' consuetudine durante la festa madre di Gubbio.
Grande e' stata la devozione del popolo e dei ceraioli americani
che durante il percorso della processione si sono avvicinato alla reliquia,
manifestando la propria devozione.
 |
La reliquia sarà conservata
all'interno della Cappella di S.Ubaldo che
recentemente e' stata realizzata a Jessup |
Inoltre durante il lungo percorso della Processione tanti ceraioli
hanno ripetutamente messo le loro spalle sotto le stanghe della
statua, spesso lasciando questo onore anche ai vecchi ceraioli e
alle persone anziane che si trovavano lungo le vie.
Il giorno successivo la festa, la statua è stata collocata
all'interno della Cappella di S. Ubaldo, dove resterà in attesa della
festa del prossimo anno.
Presente anche una
piccola delegazione di Eugubini di cui hanno fatto parte, tra gli altri,
oltre al nostro presidente, anche Massimiliano Tosti(Capodieci del Cero di
S. Giorgio 2014), Francesco Valentini e Alessandro Pierotti.
Delegazione che ha ricevuto una grandissima accoglienza, caratterizzata da tante
premurose attenzioni.
Tutta la giornata
si è svolta con la solita allegria ceraiola e tanti sono stati anche gli
eugubini "originari di Jessup" che sono ritornati alla loro patria di
origine favoriti anche dal fatto che la festa si svolge in un week-end
lungo, giacché anche il lunedì successivo negli States è festa x il "Memorial
Day".
E' stato calcolato
che
circa 15.000 persone siano state presenti alla festa che ha ricalcato le
grandi linee del programma della "Festa madre": così tutto è cominciato con
la visita al cimitero, a cui ha fatto seguito la colazione e quindi la sfilata dei ceraioli con
partenza dalla Cappella di S. Ubaldo (dove sono custoditi sia i Ceri che i
Santi) e arrivo alla chiesa di S. Michele (che dallo scorso
anno ha sostituito quella tradizionale di S. Maria Assunta).
Dopo la
S.Messa
ceraioli e folla hanno riempito la piazza attigua dove i Ceri sono stati
alzati.
Durante la
successiva mostra i Ceri hanno visitato buona parte delle case della città,
prima di essere posizionati sul luogo della partenza per la Corsa.
La corsa nel pomeriggio, preceduta dalla processione con la
statua di S.Ubaldo, è iniziata con la benedizione impartita da un anziano
sacerdote con la reliquia di S. Ubaldo e si è svolta, nonostante la caduta
di S. Ubaldo, senza eccessivi danni per i Ceri che hanno corso tra
una folla entusiasta e festante.
Al termine Ceri e santi sono
stati riposti nella Cappella di S. Ubaldo e
la festa è
continuata nelle rispettive taverne fino a tarda notte.
Il Giorno successivo (domenica): festa dei Ceri Piccoli con
i "vecchi" Ceri Piccoli donati dall'Ass. Maggio Eugubino ai
bambini di Jessup nel 1978. |
 |
 |
 |
|