"prima domenica di Maggio":
I Ceri sono stati riportati in
città dalla
Basilica di Sant'Ubaldo
dove erano stati deposti, come sempre,
a conclusione della festa dello scorso anno.
In una giornata meteo davvero inclemente,
caratterizzata da pioggia e bassa temperatura, si è comunque svolto il primo vero atto che prelude la
grande festa del 15 maggio 2014.
Celebrata in Basilica la Santa Messa
alle ore 8.00 i Ceri sono stati portati in città e collocati nella
Sala dell'arengo dentro il
Palazzo dei Consoli.
Poi, tutto come sempre: la colazione
con la "coradella" per tutti, seguita dal pranzo grandioso, a
base d'agnello, per oltre 650 persone, preparato dall'Università
dei Muratori nelle sale degli
Arconi, sotto Piazza Grande.
Per
l'occasione, come è tradizione,
è uscito il periodico
"Via ch'eccoli"
che, giunto alla 39° edizione,
quest’anno è accompagnato da un
inserto a firma di Raniero Regni, dal titolo "Il segreto
dei Ceri, anima e forme della festa"
 |