Stefano Vagnarelli
Nato a Gubbio il 20
ottobre 1956, abita a Mocaiana, Tel. 075/9255012 - 335.6250998
E' sposato con la sig.ra Silvana Fioroni (santubaldara) ed ha due figli:
Fabio (1982) e Sara (1990) santantoniari come il babbo.
La fede ceraiola di Stefano deriva sia da suo padre
Giuseppe ("Peppe de Spara") fondatore e animatore della manicchia di S.
Martino in Colle, sia da sua madre Ada Ambrigetti Rosetti. Stefano ha una
sorella, Ida, sposata con Fausto Manuali, già Presidente della
famiglia dei Sangiorgiari negli anni 1995-96.
Certamente il suo spirito ceraiolo e "santantoniaro" è stato fortemente
rafforzato
dalla vicinanza di
Pietrangelo Farneti "Pacio"
(Capodieci 1960, Angelo Silvioli (Capodieci 1961), Luigi Balducci
(Capodieci 1969), Nello Ontano (Capodieci 1970), Mario Fofi "Pinzaja"
(Capodieci 1971), Mauro Mengoni
(Capodieci 1981), Carlo Tomassini "Piero
de Pinca" (Capodieci
1982) e dall'affetto che
per lui nutrì il grande Capodieci Flaminio "Nino" Farneti (Capodieci dal
1937 al 1957, fatta eccezione per gli anni della seconda guerra mondiale).
Stefano ha iniziato la sua carriera ceraiola da giovanissimo: già nel 1968
era Capodieci del Cero Piccolo, poi dal 1976 lo troviamo alla calata dei
Ferranti e dal 1978 in via Cairoli prima sotto la stanga e poi come capodieci e
in tale veste lo ritroviamo anche nel tratto dei giardini (1975/76 - 1995/97) e
della calata dei Ferranti (1987/88) prima di passare, sempre nella veste di
Capodieci, al secondo pezzo del Corso (1988/94).
Infine come Capodieci, ha avuto l'opportunità di alzare il
suo amato Cero nel 1998.
Ha condiviso sempre la sua passione con tanti ceraioli e nominarli
tutti sarebbe davvero difficile, si limita pertanto a citarne alcuni, in
rappresentanza di tutti: Gige Bocci (Capodieci 1997), Tonino
Cippiciani (Capodieci 1993), Gianni Pierini (Capodieci 1991),
Gianni e Luciano Francioni, Gianni Pauselli, Fausto Marionni
(Capodieci 2000), Piero Fiorucci (de "Capoccia"), Gianni Belardi
(Capodieci 1989) e Salvatore "Tore" Bartolini (Capodieci 1988).
Da sempre colonna portante all'interno della
Famiglia dei Santantoniari,
è stato iscritto alla
Università dei Muratori
nel 1998, su presentazione del "Pepolo" "Tacche" e "Bino". E' stato
inserito nel "Bossolo" nel 2006 ed è stato estratto il 15 maggio 2010.
E' dipendente della
"PREP srl", un'azienda eugubina che opera
nel campo delle strutture prefabbricate in cemento.
Avendo una buona dimestichezza con i cavalli, affronta con serenità anche
quest'aspetto del suo ruolo di Capitano ma continua ad allenarsi sui
cavalli dell'allevamento di Luciano Martiri.
 |
 |
 |