![]() |
![]() |
|
![]() ![]() |
|
FESTA DELLA CANONIZZAZIONE DI S.UBALDO 2024 | ![]() |
|
Archivio delle feste della Canonizzazione |
|
Vescovo:
Mons. Luciano Paolucci Bedini
Primo Capitano: Luigino Bei Secondo Capitano: Fabio Mariani Capodieci di S.Ubaldo: Francesco Morelli Capodieci di S.Giorgio: Simone Martini Capodieci di S.Antonio: Enrico Provvedi Capitani e Capodieci in "Via Ch'eccoli"
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||
***********************
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||
Espletata la cerimonia dell’investitura del
Capodieci, l'appuntamento per tutti i ceraioli di S. Ubaldo è presso le
sale degli Arconi del Palazzo dei Consoli di Via Baldassini per il
tradizionale “Pranzo dei Santubaldari”
con la partecipazione di autorità civili, religiose, militari e
Ceraiole. Presente anche la Presidente della Regione Dell'Umbria,
Donatella Tesei. Durante il pranzo sono stati consegnati attesti di Benemerenza a ceraioli, dei quali 4 alla memoria (Alessio Gigli, Mirko Monarchi, Eric Nicchi, Giuliano Traversini) e gli altri a: Franco Scavizzi, Adriano Biccheri, Raoul Piccotti, Rolando Morelli, Bruno Fabiani e Ubaldo Ceccarelli |
|||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||
*********************** | |||||||||||||||||||||||||||||||||
Quest'anno, come da recente tradizione, Venerdi 1 Marzo presso La Basilica di S. Ubaldo, la Famiglia dei Santubaldari, ha organizzato il tradizionale concerto, giunto alla 15° edizione, con la partecipazione di importanti e famosi artisti. | |||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||
Nell’occasione, come nelle precedenti edizioni,
la
Famiglia dei Santubaldari ha
proceduto
alla consegna del premio
“Civis, Pater, ac Pontifex Ubalde”, che costituisce
particolare riconoscimento ad un personaggio, storico, scrittore,
ricercatore, che si è particolarmente contraddistinto per studi su
Sant’Ubaldo, Cittadino, Vescovo e Patrono. Quest’anno il premio è stato attribuito al Prof. Alberto Luongo, storico del Medioevo, che si occupa prevalentemente della storia politico-istituzionale e socio-economica delle città italiane tra XII e XIV secolo. |
|||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||
*********************** | |||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||
Lunedì 4 marzo 2024, in Basilica è stato
presentato il nuovo
“berrettino” di sant’Ubaldo, con una conferenza sulle origini
e la storia della singolare reliquia, a cura del Centro Studi ubaldiani. |
|||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||
4 marzo 2024 - durante una breve conferenza, dopo gli interventi di Filippo Paciotti, Patrizia Biscarini, Antonio Menichetti e il Vescovo Paolucci Bedini, Don Mirko Orsini presenta il Nuovo Bettettino. | |||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() ![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||
<<< Torna alla pagina indice della "Festa della Canonizzazione" |
|||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |